packaging design creativo
2 min read

Il fascino a scaffale del packaging alimentare: 15 esempi belli e divertenti

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Perché alcune scatole per alimenti sono più appetibili di altre? Per il loro design, ovvio! Il fascino del packaging alimentare si rivela spesso uno dei fattori determinanti per la vendita di un prodotto.

Un esempio? Prova ad immaginare una torta gustosissima confezionata in una scatola brutta e trasandata, che non fornisce alcuna informazione utile sull’alimento contenuto al suo interno. Se potessi scegliere, la compreresti? Io no di certo!

Una buona progettazione del packaging alimentare è di fondamentale importanza per il successo di questa categoria di prodotti. Proprio per questo motivo, durante la realizzazione del packaging nulla deve (o può) essere lasciato al caso. I colori, le immagini e i testi devono essere scelti con cura affinché comunichino un messaggio specifico e attraggano i potenziali clienti, fino a conquistarli. Il design deve essere invitante e deve comunicare, allo stesso tempo, tutte le informazioni nutrizionali essenziali per il consumatore.

Quante volte ti è capitato, mentre stavi facendo la spesa, di comprare un prodotto solo per la sua confezione? A noi tantissime! In tutti quei casi, l’istinto ha prevalso sulla ragione portandoci ad acquistare un articolo per via del suo imballaggio accattivante, piuttosto che per soddisfare un bisogno reale. Le confezioni, infatti, influiscono ampiamente sulle scelte d’acquisto dei consumatori.

Un packaging alimentare che si fa scegliere

Di norma, per prediligere un nuovo prodotto rispetto agli altri bisogna conoscerlo e provarlo, e per provarlo è necessario, prima di tutto, acquistarlo. Inizialmente, non conoscendo la qualità del prodotto, la scelta finale è spesso determinata dall’aspetto della sua confezione rispetto a quello dei prodotti della concorrenza. Proprio per questo le aziende, grandi o piccole che siano, investono sempre di più nel packaging design. Ovviamente alla fidelizzazione degli utenti ci pensa, in ultimo, la bontà del prodotto.

Per l’articolo di oggi abbiamo scelto 15 esempi di packaging alimentare belli ed originali. Le confezioni proposte sono tra le più simpatiche in circolazione. Dai subito un’occhiata![/vc_column_text][vc_masonry_media_grid item=”mediaGrid_Default” grid_id=”vc_gid:1535708747459-7a44ddb9-a36b-0″ include=”14718,14722,14699,14701,14695,14690,14696,14709,14713,14712,14698,14704,14723,14697,14715,14717,14694,14700,14724,14707,14711,14714,14705,14720,14721,14693,14702,14710,14703,14706,14719,14689,14688,14692,14691,14716″][/vc_column][/vc_row]

14 set 2018

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
scatole per regali aziendali di natale sei modelli packly

Regali di Natale aziendali, una tradizione simbolo che segna l’inizio delle festività. Per dipendenti, clienti affezionati o potenziali, il regalo oltre ad essere una tradizione consolidata, rappresenta una straordinaria occasione di connessione emotiva e fidelizzazione. In questo contesto, la scelta di adottare un packaging personalizzato si rivela una strategia da iniziare sin da subito a […]

calendario-avvento-packly-copertina

Con il calendario dell’Avvento ogni giorno è buono per fare unboxing. Perché le aziende dovrebbero prestarci particolare attenzione? Calendario dell’Avvento: il packaging dell’attesa 1, 2, 3, 24 caselle… O 31, non esiste una regola fissa, soprattutto ultimamente! Stiamo parlando del calendario dell’Avvento, la tradizione affascinante che ci accompagna nell’attesa del Natale con piccole sorprese e […]