packaging design the grand opening

Packaging emozionale: il caso The Grand Opening

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il packaging emozionale, di cui abbiamo già parlato in questo blog post, viene pensato, progettato e realizzato per dare valore aggiunto all’esperienza di acquisto e d’uso di un prodotto. Si tratta di scatole in grado di creare un legame emotivo e sensoriale con i consumatori, di stupirli e, molto spesso, conquistarli.

Proprio a partire da questo concetto nasce l’idea della designer finlandese Saara Jarvinen per il suo progetto di packaging design: The Grand Opening. Scatole bianche dallo stile minimal che stupiscono e conquistano l’utilizzatore. Come? Semplicemente aprendole!

La loro particolarità, infatti, si nasconde proprio nella modalità di apertura o, per meglio dire, dall’esperienza che ne deriva. Come saprai, la durata di vita di una confezione è, mediamente, molto più breve rispetto a quella della maggior parte degli oggetti d’uso quotidiani. Ragion per cui la designer ha scelto proprio di enfatizzare un’azione comune a tutti i packaging, l’apertura, fino a trasformarla in un momento unico, carico di emozioni, suspense e ricco di significato. Un gesto semplice che si trasforma in un rituale, un’occasione per fermarsi a riconsiderare il valore del packaging e del suo contenuto che viene mostrato, a sorpresa, soltanto dopo una specifica azione.

Premere, strappare, tirare, torcere e schiacciare: ad ogni packaging il suo metodo di apertura.

Per raggiungere questo risultato ogni confezione è stata realizzata dopo accurati studi sulle tecniche d’uso di tempo e movimento nel cinema: settore che per eccellenza si basa su una modalità di narrazione rapida (dettata dai tempi scenici) e che ha quindi ricercato sempre le modalità migliori per sfruttare a pieno le potenzialità dei gesti pratici e dei vari mezzi di comunicazione, in tempi molto ristretti.

Il risultato? Packaging da aprire tramite specifiche operazioni, semplicissime, ma che generano allo stesso tempo grandi emozioni. Gesti che diventano il principale elemento distintivo del prodotto: ad ogni alimento è infatti associata un’azione specifica, personale, che mira ad entrare nella quotidianità dei consumatori, conquistandoli.

Dai un’occhiata alle scatole The Grand Opening, scegli la tua modalità di apertura preferita e condividila con noi![/vc_column_text][vc_masonry_media_grid element_width=”6″ gap=”10″ item=”mediaGrid_Default” grid_id=”vc_gid:1550048710316-62e5cf05-7949-4″ include=”7183,7182,7180,7171,7175,7173,7174,7170″][/vc_column][/vc_row]

18 nov 2016

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
scatole per regali aziendali di natale sei modelli packly

Regali di Natale aziendali, una tradizione simbolo che segna l’inizio delle festività. Per dipendenti, clienti affezionati o potenziali, il regalo oltre ad essere una tradizione consolidata, rappresenta una straordinaria occasione di connessione emotiva e fidelizzazione. In questo contesto, la scelta di adottare un packaging personalizzato si rivela una strategia da iniziare sin da subito a […]

calendario-avvento-packly-copertina

Con il calendario dell’Avvento ogni giorno è buono per fare unboxing. Perché le aziende dovrebbero prestarci particolare attenzione? Calendario dell’Avvento: il packaging dell’attesa 1, 2, 3, 24 caselle… O 31, non esiste una regola fissa, soprattutto ultimamente! Stiamo parlando del calendario dell’Avvento, la tradizione affascinante che ci accompagna nell’attesa del Natale con piccole sorprese e […]