Packaging interattivo con messaggio dazione

Il packaging interattivo che coinvolge e conquista il consumatore

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Con il termine packaging interattivo si intendono due tipologie di confezioni: quelle che richiedono un’interazione fisica o mentale da parte dell’utente e quelle in grado di fornire informazioni interattive riguardo i prodotti contenuti tramite apposite tecnologie, sensori o etichette intelligenti. In questo articolo mi soffermerò sulla prima categoria descritta.

Come precisato più volte in precedenza, oggigiorno i consumatori sono attratti tanto dal prodotto quanto dal packaging in cui è contenuto e anzi, in diversi casi, è proprio il secondo a catturare maggiormente l’attenzione degli osservatori. La confezione è infatti un utile strumento per valorizzare l’immagine di un articolo, del suo brand e determinarne la scelta.

Il packaging interattivo mira a emozionare e coinvolgere il consumatore: una soluzione intelligente che può impreziosire il valore del prodotto e renderlo memorabile. L’interazione crea infatti un legame emotivo tra utente e articolo acquisito tramite l’instaurazione di un rapporto attivo tra le due parti. La confezione richiede che l’utente faccia qualcosa, un’azione concreta e finalizzata, con essa.

Un esempio? Pensa a una scatola con tanti puntini numerati che aspettano solo di essere uniti tra loro per svelare il disegno nascosto e magari il prodotto contenuto, oppure a un’etichetta con un crucipuzzle da risolvere; a un simpatico bicchiere che, ruotato su se stesso, cambia espressione o ancora a una scatola con su scritto “Tagliami, srotolami, strappami, …”. Ecco, stai proprio pensando a dei perfetti esempi di packaging interattivo in cui tu, con le tue azioni, diventi protagonista dell’esperienza di apertura o di utilizzo della confezione, prima che del prodotto.

L’interattività può inoltre assumere un’elevata utilità mostrando, ad esempio, lo stato di consumo di un prodotto o informazioni utili al suo utilizzo, trasformandosi, quindi, in un veicolo di contenuti bello e funzionale. Stimolare visivamente e materialmente gli osservatori fino a riuscire a intrattenerli rappresenta una marcia in più per spingerli all’acquisto del prodotto con cui interagiscono, fattore che può essere determinante per il successo di un brand in un mondo in cui l’utente è sempre alla ricerca di nuovi e costanti stimoli.

Dare qualcosa da fare alle persone o facilitare il modo di utilizzo di un prodotto è il modo migliore per incuriosirle e coinvolgerle e per personalizzare la loro esperienza. Numerose aziende stanno investendo sempre di più in questa direzione per realizzare scatole interattive che conquistino i consumatori sbaragliando la concorrenza.

Di seguito una raccolta di 15 packaging interattivi, creativi e funzionali da cui puoi trarre spunto per la creazione delle tue scatole personalizzate.[/vc_column_text][vc_masonry_media_grid element_width=”6″ gap=”10″ item=”mediaGrid_Default” grid_id=”vc_gid:1477642727806-56ddc25b-2b4f-7″ include=”6939,6911,6933,6920,6935,6929,6940,6921,6913,6926,6932,6928,6936,6924,6931,6937,6934,6917,6910,6916,6938,6927,6912,6930,6914,6918,6919,6915,6923,6922″][/vc_column][/vc_row]

28 ott 2016

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
scatole per regali aziendali di natale sei modelli packly

Regali di Natale aziendali, una tradizione simbolo che segna l’inizio delle festività. Per dipendenti, clienti affezionati o potenziali, il regalo oltre ad essere una tradizione consolidata, rappresenta una straordinaria occasione di connessione emotiva e fidelizzazione. In questo contesto, la scelta di adottare un packaging personalizzato si rivela una strategia da iniziare sin da subito a […]

calendario-avvento-packly-copertina

Con il calendario dell’Avvento ogni giorno è buono per fare unboxing. Perché le aziende dovrebbero prestarci particolare attenzione? Calendario dell’Avvento: il packaging dell’attesa 1, 2, 3, 24 caselle… O 31, non esiste una regola fissa, soprattutto ultimamente! Stiamo parlando del calendario dell’Avvento, la tradizione affascinante che ci accompagna nell’attesa del Natale con piccole sorprese e […]