Co-fondatrici Ciglissime

Ciglissime e Packly: sguardo puntato sul packaging

Nel mondo della cosmetica, l’impatto visivo comincia ben prima dell’applicazione. Ciglissime, brand italiano nato dalla passione di due sorelle, ha scelto ciglia finte magnetiche in PLA (bioplastica derivata dal mais) per offrire una soluzione innovativa, funzionale e attenta all’ambiente.
Per le spedizioni, volevano qualcosa di più di un semplice imballaggio: serviva protezione, identità di marca e sostenibilità. Per questo hanno realizzato con Packly la progettazione di una valigetta personalizzata in cartone ondulato, pensata per valorizzare il prodotto sin dal momento del primo contatto con il cliente.

Come è nato il progetto Ciglissime e qual è la vostra missione come brand?

Ciglissime nasce dalla nostra passione per la cosmetica e dal desiderio di offrire alle persone un’alternativa pratica, sicura e sostenibile per valorizzare lo sguardo delle persone, con pochi gesti e comodamente da casa. Eravamo sempre state un po’ schiave delle lash maker e volevamo un prodotto che potesse aumentare l’autostima ma senza compromettere tempo e denaro.

Perché avete scelto ciglia magnetiche in PLA e come si inserisce questa scelta nel vostro percorso di sostenibilità?

Abbiamo scelto il PLA perché volevamo che il nostro prodotto non fosse solo facile da utilizzare ma anche visivamente più simile alle ciglia naturali, allontanandosi dalla plastica. Il PLA è una bioplastica biodegradabile derivata dal mais, che ci consente di ridurre l’impatto ambientale rispetto ai materiali tradizionali. Per noi, sostenibilità significa fare scelte consapevoli in ogni fase del processo: il materiale delle ciglia è stato il primo passo in questa direzione. Stiamo lavorando proattivamente per ridurre la plastica quanto più possibile.

Packaging in cartoncino realizzato da Packly per il brand Ciglissime

In che modo la sostenibilità è integrata anche nella scelta del packaging di spedizione?

Il packaging di spedizione è parte integrante della nostra strategia sostenibile. Non volevamo un imballaggio usa e getta, ma un oggetto che avesse valore, che fosse riutilizzabile e completamente riciclabile. Abbiamo scelto il cartone ondulato non solo per la sua resistenza, ma anche perché è una soluzione a basso impatto ambientale. Ogni valigetta è pensata per proteggere il prodotto e, allo stesso tempo, rispettare l’ambiente.

Ciglissime e Packly. Il packaging su misura è diventato un elemento distintivo per voi: perché avete deciso di affidarvi a Packly?

Con Packly abbiamo trovato un partner che condivideva la nostra visione: attenzione al dettaglio, flessibilità e sostenibilità. Volevamo un partner italiano che ci supportasse nella nostra crescita e siamo felici di averlo trovato!

Come si è svolto il percorso creativo per realizzare la valigetta in ondulato? Avevate già un concept o avete intrapreso un percorso a quattro mani con Packly?

Avevamo un’idea chiara e Imma di Packly è stata molto paziente in tutto il processo. Abbiamo lavorato mesi per capire la giusta chiusura, grammatura e che tipologia di imballaggio scegliere.

Mistery box rosa

Quali sono stati i feedback ricevuti dai clienti – sia sul packaging sia sul prodotto dopo gli acquisti online?

I feedback ci hanno confermato che stiamo andando nella direzione giusta. Le persone apprezzano il packaging e sicuramente il nostro tasso di danneggiamento nelle spedizioni si è ridotto. Il cliente riceve un prodotto più strutturato e in brand. Siamo contentissime.

Dal punto di vista logistico, la valigetta ha risposto alle vostre necessità di protezione ed estetica?

Assolutamente sì. Il cartone ondulato ha dimostrato di essere resistente e affidabile anche nelle spedizioni più delicate. La valigetta protegge perfettamente le ciglia e, al tempo stesso, mantiene un’estetica curata e coerente con il nostro brand. È stato il giusto compromesso tra bellezza e funzionalità.

Ciglissime e Packly. Il packaging ha avuto un impatto percepibile anche sulla soddisfazione dei clienti o sul brand positioning?

Sì, il packaging è diventato un vero e proprio elemento distintivo. Ha contribuito a creare un’identità forte e riconoscibile, e questo ha sicuramente avuto un impatto sul posizionamento del brand. Per molti clienti rappresenta un valore aggiunto, un segno di attenzione e cura che fa la differenza rispetto ad altri prodotti sul mercato.

Scatola a valigetta rosa

Quali sono per voi i plus di un packaging personalizzato rispetto a soluzioni standard?

Un packaging personalizzato comunica subito chi sei. Non si rende scontata l’esperienza del cliente. C’è cura e comunichiamo attenzione al dettaglio.

Ciglissime e Packly. Avete in programma nuovi progetti o evoluzioni dove il packaging giocherà un ruolo chiave?

Sì, stiamo lavorando a nuove soluzioni creative per Ciglissime, magari ancora più versatili e interattive, e speriamo che Packly possa supportarci in questo.

20 ott 2025

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Co-fondatrici Ciglissime

Nel mondo della cosmetica, l’impatto visivo comincia ben prima dell’applicazione. Ciglissime, brand italiano nato dalla passione di due sorelle, ha scelto ciglia finte magnetiche in PLA (bioplastica derivata dal mais) per offrire una soluzione innovativa, funzionale e attenta all’ambiente.Per le spedizioni, volevano qualcosa di più di un semplice imballaggio: serviva protezione, identità di marca e […]