sostenibilità

Etichettatura ambientale con simboli PET, PAP e ALU

Nel 2025, l’etichettatura ambientale degli imballaggi non è più una scelta dei singoli produttori, ma un obbligo. Le aziende che operano nel settore del packaging devono affrontare questa sfida con consapevolezza e proattività. Ma cosa significa esattamente etichettatura ambientale? Chi è obbligato a rispettare le normative? E come si possono trasformare questi obblighi in opportunità […]

Legna accatastata ordinatamente.

La deforestazione è un problema ambientale di portata globale che minaccia la biodiversità, altera gli equilibri climatici e compromette le risorse naturali vitali per la sopravvivenza umana.  Nonostante la crescente consapevolezza sull’importanza di preservare le nostre foreste, la deforestazione continua a essere una sfida urgente, alimentata da molteplici fattori economici, sociali e politici. In questo […]

Un packaging sostenibile verde con scritta "There is No Planet B"

Da ormai diversi anni il concetto di “packaging sostenibile” non è più un semplice trend, ma una necessità emergente che risponde all’urgente richiesta di soluzioni più rispettose dell’ambiente. Ecco perché le aziende di ogni settore stanno rivedendo le proprie strategie nella scelta di imballaggi più ecologici.  Questo cambiamento non solo mira a ridurre l’impatto ambientale […]

3BEE, la climate tech company leader nella tutela della biodiversità tramite la tecnologia, utilizza l’ape come fondamentale bioindicatore raccogliendo e interpretando i dati attraverso sistemi proprietari innovativi per monitorare la salute delle api, degli impollinatori e la loro connessione con gli ecosistemi. 3BEE, sa decisamente come connettere la natura con la tecnologia! Fondata nel 2017 […]

Upcycling può andare a braccetto con la bellezza: nel packaging design confluisce il concetto di piacevolezza estetica ed ecologia perché non c’è un Planet B Upcycling significa riutilizzare gli oggetti per creare un prodotto di maggiore qualità, reale o percepita. Un esempio concreto? Alcuni marchi di cosmetica utilizzano gli scarti e i sottoprodotti della lavorazione alimentare, […]

La carta per imballaggi alimentari è il materiale in più rapida crescita. Nell’ambito del packaging per i cibi c’è sempre meno plastica. Carta per imballaggi alimentari: un matrimonio perfetto. Alla fine di novembre, la Commissione europea ha proposto una riforma dell’imballaggio, concentrando l’attenzione sul riutilizzo e la restituzione delle bottiglie di plastica vuote e delle […]

Etichettatura-ambientale-imballaggi-si-cambia

A partire dal 1° gennaio 2023 in Italia sarà obbligatoria l’etichettatura ambientale degli imballaggi. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. L’etichettatura ambientale degli imballaggi è un sistema di indicazione della sostenibilità del packaging, di cui l’Italia recepisce alcune indicazioni dal 1° gennaio 2023. L’obiettivo di questa iniziativa è quello di fornire informazioni trasparenti e […]

Design. Preview. Print.

Gestiona todo el proceso de creación de embalajes, desde el diseño hasta la impresión, con una sola herramienta.

Un esempio dei tipi di imballaggio di Packly: scatola blu con manico e scritta bianca

En un mundo donde el consumo y la eficiencia están entrelazados, el embalaje ha pasado de ser un elemento puramente funcional a un verdadero protagonista en el ciclo de vida de un producto. Hoy en día, los tipos de embalaje no solo sirven para proteger los productos, sino también para reducir el impacto ambiental y […]

Madera cuidadosamente apilada.

La deforestación es un problema ambiental de alcance global que amenaza la biodiversidad, altera los equilibrios climáticos y compromete los recursos naturales vitales para la supervivencia humana. A pesar de la creciente conciencia sobre la importancia de preservar nuestros bosques, la deforestación sigue siendo un desafío urgente, impulsado por múltiples factores económicos, sociales y políticos. […]