chanel numero 5 packaging icona minimal design
4 min read

Packaging e Chanel N°5: la storia

Packaging e Chanel N°5: storia di una confezione intramontabile che ha saputo interpretare lo spirito dei tempi senza stravolgere mai il design originale.

Vogliamo cominciare l’anno parlando di un classico: il packaging e Chanel N°5. Con questa indimenticata fragranza, infatti, Gabrielle Chanel ha cambiato la storia della profumeria. Si tratta di una sorta di shock per i sensi, impossibile da associare ad una varietà di fiore specifica. Il tutto contenuto in una confezione immortale.

Per quanto riguarda il packaging, Chanel ha disegnato una bottiglia minimalista che fa in modo di lasciare il centro della scena al colore ambrato della fragranza. La forma piatta, simile a quella di una borraccia, è stata ispirata al movimento e alla velocità, perché adatta ad un kit da viaggio. Per la prima volta è stato introdotto il logo con le due C intrecciate. La radicale semplicità dell’etichetta di Chanel N°5 si adattava perfettamente allo spirito dei tempi

Chanel N°5 e il suo storico packaging
Chanel N°5 e il suo storico packaging

L’evoluzione del packaging Chanel N°5

Gabrielle Chanel diceva: “è sempre preferibile togliere più che aggiungere”. Attraverso i decenni, il design elegante e minimalista del packaging di Chanel N°5 è rimasto praticamente intatto, pur seguendo i trend del momento.

Evoluzione della bottiglia di Chanel N°5
Evoluzione della bottiglia di Chanel N°5

Il 1921 ha siglato il passaggio dalla bottiglia di latta alla purezza del vetro. Nel 1924 la bottiglia ha assunto dei bordi smussati per rinforzare gli angoli. I cambiamenti successivi furono principalmente di natura estetica, riuscendo mantenere l’aspetto moderno ma senza tempo.

Scatola astuccio Chanel N°5 per ombretti
Scatola astuccio Chanel N°5 per ombretti

Il 1970 segna la creazione e il brevetto del carattere tipografico Chanel. Vennero altresì lanciate l’etichetta e il logo come li conosciamo oggi. La firma stilistica della dualità di colore bianco e nero rimase però inalterata. In questo stesso anno fu introdotto un ferma bottiglia di maggior spessore in conformità al gusto dell’epoca. Nel 2012 è stata la volta dell’aggiornamento dell’etichetta. Quest’ultima è diventata più piccola e il focus visivo si concentra esclusivamente sul marchio registrato N°5 associato al brand Chanel.

Strepitoso calendario dell'avvento Chanel N°5
Strepitoso calendario dell’avvento Chanel N°5

Un occhio alla sostenibilità

Anche uno dei più grandi brand di tutti i tempi si è posto il problema della sostenibilità, di cui ci piace sempre parlarvi. Ebbene grazie ad una partnership con una società di studi e ricerche, il 15% del vetro utilizzato per creare le bottiglie Chanel è riciclato. Questo risultato è stato raggiunto preservando le caratteristiche uniche quali la trasparenza, la lucentezza e la purezza del materiale. Una vera gemma del design.

Set di packaging per prodotti Chanel N°5

Conclusioni

Dovete aggiornare un packaging o crearne uno ad hoc che superi le mode e le tendenze? Packly è a vostra disposizione. Create un prototipo, personalizzatelo con i tratti del vostro brand e condividete il risultato in 3D con i vostri decisori. Possiamo anche stampare e spedire le scatole in qualunque parte del mondo.

7 gen 2022

Design. Preview. Print.

Gestisci l'intero processo di creazione del packaging, dalla progettazione alla stampa, con un unico strumento.

Articoli correlati

Vedi tutti
Etichettatura ambientale con simboli PET, PAP e ALU

Nel 2025, l’etichettatura ambientale degli imballaggi non è più una scelta dei singoli produttori, ma un obbligo. Le aziende che operano nel settore del packaging devono affrontare questa sfida con consapevolezza e proattività. Ma cosa significa esattamente etichettatura ambientale? Chi è obbligato a rispettare le normative? E come si possono trasformare questi obblighi in opportunità […]

Scatole regalo per aziende

Potenzia il tuo marketing strategico con un tocco di creatività e originalità. Le scatole regalo per aziende rappresentano un modo unico per distinguere il tuo brand sul mercato e stupire i tuoi clienti. Scopri come scegliere il packaging perfetto per valorizzare al massimo la tua immagine aziendale e creare un impatto duraturo. Da materiali di […]

Un esempio dei tipi di imballaggio di Packly: scatola blu con manico e scritta bianca

In un mondo in cui consumo ed efficienza sono intrecciati, il packaging è passato dall’essere un elemento puramente funzionale a un vero protagonista nel ciclo di vita di un prodotto. Oggi i tipi di imballaggio servono non solo a proteggere i prodotti, ma anche a ridurre l’impatto ambientale e attrarre l’attenzione dei consumatori. Scoprire quale […]